La Nazionale Italiana tra rugby e solidarietà
20/06/2008

"SOS Villaggi dei Bambini – spiega Debora Ghietti, responsabile della comunicazione – garantisce una casa e un'educazione ai bambini orfani o abbandonati, accogliendoli in una delle proprie strutture sparse in centotrentadue Paesi nel mondo. Il modello è quello delle case-famiglia, che vengono costruite ad-hoc dalla nostra associazione e presso le quali operano le nostre educatrici che, di fatto, vestono i panni delle madri dei nostri bambini".
Lo sport ricopre, per "Sos Villaggi dei Bambini", un ruolo fondamentale nell'educazione: "In particolare – prosegue Debora Ghietti – la campagna, patrocinata proprio dalla Federazione Italiana Rugby con Alessandro Troncon quale testimonial, ha una marcata connotazione sportiva. I valori dello sport in generale, e del rugby in particolare, sono analoghi a quelli della nostra associazione e la pratica sportiva è parte integrante del percorso di formazione dei bambini".
"In ogni Paese – continua Ghietti – proponiamo ovviamente la pratica dello sport di maggiore diffusione. Qui, in Sudafrica, non potevamo che scegliere il rugby: ecco perché, per noi e per i nostri bambini, la visita di domani pomeriggio è tanto importante e sentita, e perché i nostri ragazzi non vedono l'ora di poter incontrare gli atleti della Nazionale Italiana".
Altre news