Sabato a Fontanafreda Jaguar Test Match ITALIA - CANADA
Sei cambi nel XV azzurro per il CT Berbizier, diretta LA7 dalle 14.20
23/11/2006

L’incontro sarà trasmesso in diretta da La7 a partire dalle ore 14.20. Telecronaca di Paolo Cecinelli, commento tecnico a cura di Marco Bollesan.
Per l’ultimo impegno dell’autunno internazionale 2006 il tecnico Azzurro ha apportato sei cambi al XV titolare da opporre alla formazione nordamericana di Ric Suggitt: tra i trequarti le novità sono rappresentate dall’ala del Cammi Calvisano Warren Spragg – alla sua prima apparizione con la maglia della Nazionale – e dal centro del Bristol Walter Pozzebon, che torna in Azzurro ad oltre un anno dalla sua ultima apparizione. Confermati l’estremo David Bortolussi, il centro Mirco Bergamasco e l’ala Marko Stanojevic.
All’apertura spazio sin dal primo minuto al numero 10 del Cammi Calvisano Andrea Scanavacca, alla settima presenza della propria carriera: l’ultima presenza dal calcio d’inizio, per il 33enne rodigino, risale all’incontro del settembre 2002 contro la Romania. Scanavacca farà coppia con il compagno di club Paul Griffen, confermato a mediano di mischia.
In terza linea la novità, rispetto alle gare contro Australia ed Argentina, è rappresentata dal viadanese Josh Sole, in reparto con Sergio Parisse e Mauro Bergamasco, mentre in seconda linea, insieme al Capitano Marco Bortolami, il CT si affida ancora una volta a Santiago Dellapè.
Doppio avvicendamento, infine, in prima linea: Carlos Nieto sostituisce Martin Castrogiovanni nel ruolo di pilone destro ed il tallonatore Fabio Ongaro, recuperato dall’infortunio alla spalla, rimpiazza Carlo Festuccia. Andrea Lo Cicero, con la maglia numero 1 di pilone sinistro, conquista la sua sessantesima presenza.
Domani mattina, alle ore 11.00, la Nazionale effettuerà il Captain’s Run di rifinitura sul prato dello Stadio di Fontanafredda.
Al termine è in programma la conferenza stampa pre-partita a cui prenderanno parte il Commissario Tecnico Pierre Berbizier, il Team Manager Carlo Checchinato ed il Capitano Marco Bortolami.
ITALIA
15 David BORTOLUSSI (Montpellier, 5 caps)
14 Warren SPRAGG (Cammi Calvisano, esordiente)
13 Walter POZZEBON (Bristol, 21 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 36 caps)
11 Marko STANOJEVIC (Bristol, 4 caps)
10 Andrea SCANAVACCA (Cammi Calvisano, 6 caps)
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 29 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 36 caps)
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 53 caps)
6 Josh SOLE (Arix Viadana, 13 caps)
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 53 caps) – CAPITANO
4 Santiago DELLAPE’ (Biarritz Olympique, 37 caps)
3 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 15 caps)
2 Fabio ONGARO (Saracens, 43 caps)
1 Andrea LO CICERO (Infinito L’Aquila, 59 caps)
a disposizione
16 Carlo FESTUCCIA (SKG Gran Parma, 30 caps)
17 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 38 caps)
18 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 10 caps)
19 Maurizio ZAFFIRI (Cammi Calvisano, 9 caps)
20 Simon PICONE (Benetton Treviso, 10 caps)
21 Ramiro PEZ (Bayonne, 32 caps)
22 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 26 caps)
Altre news