RUGBY CLUB SAN MARINO: risultato seconda partita di campionato 2012/2013
IN CASA NON SI REPLICA
RCSM 7 – FAENZA 18
RCSM 7 – FAENZA 18
25/10/2012

Dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio, nel secondo tempo la squadra ha ceduto terreno ai romagnoli, complici anche alcune decisioni arbitrali poco indovinate.
La cronaca: dopo una fase di studio della due squadre, gli ospiti al ’13 mettono a segno un calcio di punizione e passano in vantaggio; al ’17 il San Marino ha la possibilità di pareggiare, ma Giardi non realizza.
Al 25°, con una bella azione in velocità iniziata da Flores, Pastorin guadagna metri in velocità e infine passa a Soldati per la meta finale, poi trasformata da Giardi, 7 a 3 e si va al riposo.
Nel secondo tempo subito un cartellino giallo ad Asirelli lascia i Titani in 14; in inferiorità il Faenza và in meta (trasformata) al ‘3, con un San Marino poco attento in difesa, e replica ancora all’11°, portando il risultato sul 15 a 7.
Il tecnico Zuccherelli prova allora a cambiare qualche giocatore per cercare di mettere in sesto la partita; al 20° Il Rugby San Marino con capitan Giardi potrebbe ridurre lo svantaggio, ma non và a segno un calcio di punizione.
Poi ha l’opportunità di sfruttare la superiorità numerica per un rosso e un giallo comminati ai romagnoli: è in questo momento che prima i faentini sbagliano un calcio di punizione, poi il San Marino và in meta con una cavalcata straordinaria di Bastianelli (30°), ma l’arbitro annulla per un avanti “inesistente” di Flores che aveva dato il via all’esilarante azione.
Il San Marino mal gradisce e la partita si fà nervosa, tanto da indurre qualche fallo di troppo e il cartellino giallo a Rossi.
Al 33’ il Faenza può fruttare un calcio di punizione per arrotondare il risultato che realizza portando lo score a 7 a 18. E qui praticamente si chiude la partita con il fischio dell’arbitro in anticipo sul tempo e senza recupero del tempo per le tante interruzioni di gioco e per i cambi.
C’è amarezza nel RCSM per una partita che non è stata gestita come era nelle possibilità dei padroni di casa; in settimana ci sarà tempo per lavorare sul gruppo per evitare quegli errori e ingenuità che hanno malamente condizionato la partita di oggi.
FORMAZIONE RCSM: GIARDI (cap), BACCIOCCHI, MAIANI Fr., PASTORIN, FLORES, SOLDATI, ASIRELLI, GUIDI, KOYE’, TONELLI, ROSSI, GARAVINI, BORRONI, CONTI, ATAEI, MARCHETTI, BASTIANELLI, MATTEINI, DEGANELLO, GOBBI, MENICUCCI, MULARONI.
ALLENATORE: Zuccherelli